Icone

Che cos’è un’icona

L’icona è un’immagine.
Ed è il fulcro della religione ortodossa, ovvero della religione professata in Russia e nella Slavia orientale, oltre che in Grecia, Cipro e Romania.

Le icone non possono essere comparate con altre opere d’arte nel senso comune della parola.

Le icone non sono dei quadri. I quadri, con i loro lineamenti e il loro colore, narrano degli uomini e degli avvenimenti della realtà concreta. Le icone sono delle rappresentazioni sacre dal carattere misterico e trascendente. Non si esprimono con il linguaggio delle immagini terrestri.

La comprensione delle icone può risultare difficile, visto lo speciale modo di raffigurazione dello spazio, delle persone e degli oggetti che si trovano in questa scrittura.

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

 

.

L’Icona della Trinità

È un’icona tipica, dipinta da Andrej Rublëv nel 1425 e rappresenta esplicitamente la Trinità attraverso la simbologia dei tre angeli che appaiono ad Abramo alle querce di Mamre per annunciargli la nascita del figlio Isacco (Gen 18,1-15).

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

Anastasis, Discesa agli Inferi

Realizzata sul modello «Il Cristo è risorto dai morti, con la sua morte calpestando la morte e ai morti nei sepolcri donando la vita. Risorgendo dalla tomba, come aveva predetto, Gesù ci ha donato la vita eterna e la grande misericordia!». 

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

 

Arcangelo Michele

Icona di San Michele Arcangelo nella sua forma energetica maschile. Il colore potente del mantello rosso ne indica il carattere guerriero, la lancia verticale rappresenta il collegamento tra Terra e Cielo nel nome del Cristo. 

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

Il Cristo Salvatore

L’icona di Cristo Salvatore esposta alla Galleria Tret’jakov di Mosca costituisce, insieme alla Trinità, uno dei capolavori della straordinaria tradizione iconografica delle terre della Rus’.

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

L’annunciazione, particolare

La vivacità della scena è data dal movimento delle gambe dell’Angelo, dallo svolazzare dei suoi vestiti e dall’impennarsi delle ali: il messaggero sembra appena giunto in rapido volo ed impugna con la mano sinistra un lungo bastone simbolo della sua autorità. 

SCOPRI DI PIU’ CLICCANDO QUI

 

Comments

  • Melissa Gray
    Agosto 29, 2017

    Lorem Ipsum. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit.

    • Annie Holmes
      Agosto 29, 2017

      Aliquam eu pretium risus, eget porta lorem. Curabitur eu tincidunt libero, eu aliquam urna. Ut congue congue ipsum, vel congue sapien condimentum et.

  • melissa Gray
    Agosto 29, 2017

    Dolorem Lorem Ipsum. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate.

Post a Comment